§ 1 Ambito di applicazione
1.1 Cruise & Ferry Center GmbH (di seguito “CFC” o “Ferrycenter”) è il proprietario e gestore del sito web ferrycenter.de.
1.2 Le presenti CGV disciplinano il rapporto commerciale tra CFC e le persone che stipulano un contratto con essa al fine di organizzare una traversata in traghetto (di seguito “Cliente”). I servizi offerti dalla piattaforma internet ferrycenter.de sono rivolti sia ai consumatori che agli imprenditori. Ai fini delle presenti CGV, per cliente si intende qualsiasi persona fisica che conclude il contratto per uno scopo che non può essere attribuito alla sua attività commerciale o professionale indipendente e per “imprenditore” si intende una persona fisica o giuridica o una società di persone con capacità giuridica che agisce nell’esercizio della sua attività commerciale o professionale indipendente al momento della conclusione del contratto.
1.3 Con l’incarico al Fornitore, il Cliente accetta i presenti Termini e Condizioni.
1.4 Le disposizioni derogatorie si applicano solo se sono state espressamente concordate per iscritto tra CFC e il cliente.
1.5 CFC è libera di discostarsi da queste disposizioni e/o di offrire servizi non inclusi in queste disposizioni previo accordo scritto con il cliente.
1.6 Sebbene in queste CGC sia stata scelta la forma maschile per motivi di leggibilità, le informazioni si riferiscono a membri di tutti i generi.
1.7 Le informazioni fornite da Ferrycenter non hanno alcuna pretesa di completezza o accuratezza.
§ 2 Oggetto del contratto
2.1 Ferrycenter confronta i prezzi e gli orari delle traversate in traghetto e consente al cliente di prenotarle. In caso di prenotazione, il relativo contratto di trasporto viene stipulato esclusivamente tra il cliente e il rispettivo operatore di traghetti. Ferrycenter opera esclusivamente come intermediario e non organizza direttamente le traversate in traghetto. Il debitore del servizio di trasporto è esclusivamente il rispettivo operatore di traghetti. La responsabilità dell’effettivo trasporto è dell’operatore di traghetti, i cui termini e condizioni generali si applicano integralmente, sono vincolanti e hanno la precedenza.
2.2 Il cliente che effettua la prenotazione su ferrycenter.de si impegna ad avere il permesso di tutti i passeggeri di effettuare la prenotazione a loro nome. Deve assicurarsi che tutte le informazioni relative alla prenotazione siano corrette e complete ed è responsabile di tutti gli svantaggi derivanti da informazioni errate. Inoltre, è responsabile degli obblighi contrattuali (in particolare anche del pagamento del prezzo del viaggio) dei compagni di viaggio registrati.
2.3 Il contratto si conclude con l’invio del modulo di prenotazione.
§ 3 Prezzi
3.1 I prezzi sono calcolati in base al tipo di veicolo inserito (lunghezza, altezza, larghezza), al numero di passeggeri, alla tratta, alle date e agli orari di viaggio. Tutti i prezzi per il viaggio sono comprensivi di IVA/imposta sulla vendita e di tutte le altre tasse e oneri, se non diversamente indicato o specificato nell’e-mail di conferma.
3.2 I box sul tetto, i portabiciclette o altri accessori montati sul veicolo devono essere inclusi nelle dimensioni. In caso contrario, potrebbero verificarsi costi aggiuntivi in loco.
3.3 Per ogni prenotazione/prenotazione verrà addebitato un costo di prenotazione a favore di CFC. L’importo è indicato nella pagina di prenotazione.
3.4 Le tariffe speciali o altre offerte speciali possono essere soggette a condizioni speciali che si discostano dalle presenti CGC.
3.5 Le informazioni fornite ai clienti si basano sui database di Ferrycenter e di terze parti. Ferrycenter si impegna a mantenere aggiornati i database, ma non si assume alcuna responsabilità per l’accuratezza, la completezza e l’attualità dei dati.
§ 4 Imbarco
4.1 Tutti gli orari di partenza e di arrivo si basano su stime dell’operatore del traghetto e sono espressi in ora locale. Gli orari possono essere modificati e/o cancellati a causa di varie circostanze. CFC non si assume alcuna responsabilità per i costi sostenuti a causa di tali circostanze.
4.2 Il cliente deve assicurarsi di arrivare al punto di partenza prenotato entro i tempi indicati dalla compagnia di navigazione. Dovrà inoltre accertarsi di conoscere esattamente gli obblighi e le condizioni di check-in della rispettiva compagnia di navigazione.
4.3 In caso di arrivo tardivo al porto d’imbarco, il trasporto può essere rifiutato. Gli operatori di traghetti sono autorizzati ad applicare tariffe aggiuntive in caso di arrivo tardivo al porto d’imbarco.
§ 5 Veicoli e bagagli
5.1 Il cliente e i suoi compagni di viaggio sono tenuti a rispettare tutte le disposizioni di tutte le leggi e le convenzioni internazionali applicabili al trasporto di merci e bagagli pericolosi.
5.2 I veicoli a benzina liquida devono essere specificati come tali al momento della prenotazione.
5.3 Solo le traversate a scopo turistico possono essere prenotate tramite Ferrycenter. Per le tariffe di trasporto merci, è necessario contattare separatamente e autonomamente il rispettivo operatore di traghetti. Per merci si intendono le merci commerciali (compresi campioni, utensili, traslochi, collezioni, rimorchi per il trasporto di merci, ecc.)
5.4 Potranno essere effettuati controlli casuali di persone e veicoli in conformità con i rispettivi regolamenti della compagnia di navigazione. I passeggeri che non rispettano le norme possono essere respinti all’imbarco e non riceveranno alcun rimborso.
5.5 Le categorie di lunghezza del veicolo, altezza del veicolo ecc. variano a seconda dell’operatore del traghetto. I veicoli da campeggio devono essere dichiarati come tali e indicati nei documenti del veicolo.
§ 6 Animali domestici
6.1 È possibile portare con sé animali domestici. Gli animali devono essere dichiarati al momento della prenotazione. Verrà addebitato un costo per il trasporto.
6.2 Il proprietario dell’animale è responsabile del trasporto e dell’importazione di animali vivi. Le norme degli operatori dei traghetti, così come l’importazione e l’esportazione di animali vivi, possono variare da paese a paese. È consigliabile consultare un veterinario in tempo utile prima della partenza per assicurarsi che siano soddisfatte le condizioni necessarie (certificati sanitari e di vaccinazione, ecc.) per l’importazione e l’esportazione.
6.3 Il cliente deve assicurarsi di aver preso conoscenza dei termini e delle condizioni esatte del Redentore per quanto riguarda gli animali domestici.
§ 7 Requisiti di ammissione
7.1 Il cliente è responsabile dell’osservanza e del rispetto di tutte le norme e leggi governative relative al viaggio in tutti i porti visitati dalla nave durante il viaggio.
7.2 Il cliente e tutti i compagni di viaggio devono presentare documenti di viaggio validi (passaporto o carta d’identità), nonché visti e permessi di ingresso o uscita, prove di vaccinazione, ecc. richiesti in qualsiasi porto dell’itinerario del traghetto.
7.3 Tutti gli svantaggi derivanti dall’inosservanza di queste disposizioni sono a carico del cliente. In questo caso non si ha diritto a un rimborso.
§ 8 Conferma e pagamento
8.1 Alla conclusione del contratto tra lo spedizioniere e il cliente, CFC accetta i pagamenti del cliente per conto dello spedizioniere.
8.2 Il pagamento deve essere effettuato con carta di credito, Google Pay, Apple Pay o bonifico bancario istantaneo. In caso di ritiro da parte di un’agenzia, le fatture devono essere pagate immediatamente al momento del ricevimento e devono essere pagate tramite bonifico bancario a Cruise & Ferry Center GmbH.
8.3 I documenti di viaggio saranno inviati all’indirizzo e-mail fornito durante il processo di prenotazione una volta ricevuto il pagamento.
8.4 La conferma della prenotazione costituisce anche una fattura a nome della società di spedizione se non c’è un’agenzia di riscossione.
8.5 Se il cliente non riceve la conferma entro due ore dal pagamento, deve controllare la casella di posta elettronica indesiderata. Se anche in questo caso non è stata ricevuta alcuna conferma di viaggio, è responsabilità del cliente informare CFC inviando un messaggio di posta elettronica all’indirizzo [email protected].
§ 9 Tasse
9.1 Per modifiche o cancellazioni dei servizi prenotati, il centro prenotazioni CFC deve essere contattato per iscritto tramite messaggio e-mail all’indirizzo [email protected].
9.2 Per le modifiche, le cancellazioni e le riprenotazioni di un viaggio, verrà addebitato un costo di elaborazione per ogni ordine e transazione. A partire dalla terza riprenotazione in poi, CFC addebiterà 60,00 EUR per ordine e transazione. Queste spese non sono coperte dall’assicurazione di annullamento.
9.3 Le modifiche, le cancellazioni e le riprenotazioni sono soggette ai termini e alle condizioni generali del rispettivo operatore di traghetti, che possono prevedere restrizioni e costi aggiuntivi. Tali condizioni si applicano integralmente, sono vincolanti e hanno la precedenza. CFC è inoltre autorizzata ad addebitare un costo aggiuntivo di 19,00 EUR in caso di cancellazione o di nuova prenotazione da parte del cliente.
9.4 In caso di mancata presentazione senza preavviso, l’intero viaggio si considera annullato e non potrà essere concesso alcun rimborso.
9.5. Le richieste di riprenotazione e di modifica della prenotazione devono essere inoltrate per iscritto a [email protected] almeno 48 ore (se presentate dal lunedì al mercoledì) o 96 ore (se presentate il giovedì o il venerdì) prima della partenza. CFC non può garantire l’elaborazione/adeguamento tempestivo delle richieste di modifica presentate con breve preavviso prima della partenza.
§ 10 Responsabilità e garanzia
10.1 Il cliente è tenuto a controllare attentamente i documenti ricevuti da CFC e a informare immediatamente CFC di eventuali discrepanze. CFC non sarà responsabile per eventuali danni derivanti da discrepanze e/o errori non segnalati.
10.2 La responsabilità di CFC ai sensi del contratto di intermediazione è limitata al doppio del prezzo del contratto.
10.3 Le richieste di risarcimento nei confronti di CFC devono necessariamente derivare dal contratto di intermediazione stipulato con il cliente o da una violazione degli obblighi derivanti dal presente contratto di intermediazione. CFC non è responsabile per le prestazioni difettose dell’operatore di traghetti. Tutti gli operatori di traghetti coinvolti saranno direttamente responsabili nei confronti del cliente per la fornitura dei loro servizi nell’ambito delle disposizioni di legge e degli accordi internazionali e sotto la propria responsabilità. I termini e le condizioni generali e i regolamenti di trasporto dei rispettivi operatori di traghetti si applicano integralmente, sono obbligatori e hanno la precedenza. Il cliente può trovare i termini e le condizioni generali della compagnia di navigazione sul sito web del rispettivo fornitore.
10.4 È esclusa qualsiasi responsabilità di CFC in caso di insolvenza di una compagnia di navigazione.
10.5 CFC non si assume alcuna responsabilità per morte o lesioni personali, per la distruzione, la perdita o il danneggiamento di bagagli o veicoli o per ritardi nell’arrivo su traghetti organizzati da CFC.
10.6 Nonostante l’attento controllo dei contenuti, CFC non si assume alcuna responsabilità per i contenuti dei link esterni. Gli operatori delle pagine collegate sono gli unici responsabili del loro contenuto. Lo stesso vale per le altre informazioni contenute in questa piattaforma Internet.
10.7 Cruise & Ferry Center GmbH non è responsabile della disponibilità del servizio di trasporto al momento della prenotazione o della fornitura del servizio di trasporto prenotato.
10.8 Le limitazioni di cui ai paragrafi da 1 a 6 si applicheranno anche a favore dei rappresentanti legali e degli agenti vicari di Cruise & Ferry Center GmbH se le rivendicazioni sono fatte valere direttamente nei loro confronti.
§ 11 Diritti dei passeggeri
11.1 Il Regolamento (UE) n. 1177/2010 del 24 novembre 2010 relativo ai diritti dei passeggeri che viaggiano via mare e per vie navigabili interne stabilisce i diritti dei passeggeri, comprese le persone con disabilità e a mobilità ridotta, quando viaggiano via mare e per vie navigabili interne nell’Unione Europea. In caso di irregolarità (ad esempio un ritardo o una cancellazione), questo regolamento può prevedere diritti di protezione estesi per i passeggeri, come la sistemazione in albergo, snack, pasti e riduzioni tariffarie.
11.2 Qualsiasi reclamo derivante dal Regolamento (UE) n. 1177/2010 del 24 novembre 2010 relativo ai diritti dei passeggeri che viaggiano via mare e per vie navigabili interne deve essere presentato direttamente all’operatore di traghetti. La base per una riduzione della tariffa ai sensi dell’art. 19 del presente regolamento è la tariffa al netto della commissione di agenzia applicata da CFC.
§ 12 Clausola di esclusione della responsabilità
Nel caso in cui singole disposizioni delle CGV, incluse le presenti disposizioni, siano o diventino invalide in tutto o in parte, la validità delle restanti disposizioni o parti di esse rimarrà inalterata. Al posto delle disposizioni non valide o mancanti si applicheranno le rispettive disposizioni di legge.
§ 13 Disposizioni finali
13.1 Foro competente: il foro competente esclusivo per tutte le controversie legali derivanti dal presente contratto sarà la sede legale di CFC, a condizione che tu sia un commerciante, una persona giuridica di diritto pubblico o un fondo speciale di diritto pubblico.
13.2 Scelta della legge: A meno che non vi siano disposizioni di legge obbligatorie
La legge tedesca si applica ad esclusione della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di beni mobili.
13.3 Procedura di risoluzione delle controversie dei consumatori: La Commissione Europea mette a disposizione una piattaforma per la risoluzione delle controversie online (OS). Puoi trovare la piattaforma all’indirizzo https://www.ec.europa.eu/consumers/odr/.
Contatto:
Cruise & Ferry Centre GmbH
Brückengasse 1b
78467 Constance
Telefono: +49 7531 9579311
E-mail: [email protected]
Registro delle imprese: Freiburg i. Br.
Registro delle imprese n.: HRB 729451
Partita IVA: DE363425107
Stato GTC, 06.12.2023
