Vivi una traversata senza problemi dalla città portuale di Livorno a Olbia grazie ai collegamenti in traghetto di Moby Lines e Grimaldi Lines. Moby Lines offre fino a 14 traversate settimanali su questa rotta e la durata del viaggio è di circa 6 ore e 30 minuti. Puoi anche effettuare la stessa traversata fino a 14 volte a settimana con Grimaldi Lines.

Vantaggi per il traghetto Livorno e Olbia:
Questo collegamento in traghetto tra Livorno e Olbia, attivo tutto l’anno, offre numerosi vantaggi:
- Tempi di percorrenza più brevi: il percorso da Livorno a Olbia è spesso più breve rispetto a quello da Genova, con un risparmio di tempo e di comodità.
- Viaggio senza traffico: Livorno è generalmente meno congestionata di Genova, il che rende il viaggio verso il porto più rilassato.
- Vicinanza ad altre destinazioni: Livorno è il punto di partenza ideale per esplorare altri luoghi incantevoli d’Italia, come Pisa, prima di recarsi in Sardegna.
Orari da Livorno a Olbia, Sardegna
Ulteriori informazioni sulla rotta dei traghetti da Livorno a Olbia:
Livorno – Olbia – Livorno con Moby Fantasy e Moby Legacy:
La rotta da Livorno alla Sardegna (Olbia) è servita dalle imponenti navi gemelle Moby Fantasy e Moby Legacy. Questi nuovissimi traghetti, tra i più grandi al mondo, segnano una pietra miliare nella storia della compagnia di navigazione italiana Moby Lines. Moby Fantasy e Moby Legacy sono le prime nuove costruzioni della compagnia dopo il lancio di Moby Aki nel 2005 e sono anche le prime navi della flotta a utilizzare l’innovativa tecnologia LNG per rendere il viaggio verso la Sardegna più ecologico.
Livorno – Olbia con Cruise Sardegna e Cruise Europa di Grimaldi Lines:
Cruise Sardegna (ex Cruise Olympia) è una delle navi più moderne di Grimaldi Lines. La sua gemella, Cruise Europa, è stata impiegata originariamente nel 2009 sulla rotta Ancona – Igoumenitsa – Patrasso dalla compagnia di navigazione greca Minoan Lines. Entrambe le navi ora servono le rotte per la Sardegna.
Guida di viaggio
Livorno
Livorno è nota per il suo grande porto, il terzo più grande d’Italia, e per il suo affascinante legame con il mare. Non è solo il punto di partenza per le isole dell’arcipelago toscano, ma anche la terza città più grande della Toscana dopo Firenze e Prato. Tuttavia, la città ti sorprenderà con la sua ricca storia e la sua atmosfera unica, molto diversa dalle altre città della Toscana.
La città può essere facilmente visitata in poche ore, ma ovviamente ti invita anche a fermarti più a lungo. Da non perdere in questo periodo: il quartiere di Nuova Venezia. Goditi una fantastica vista sul porto dalle torri della Fortezza Vecchia. Passeggia lungo i bellissimi canali e ammira le piccole barche a vela. Visita la bellissima Chiesa di Santa Caterina prima di arrivare alla Fortezza Nuova. Proprio accanto ad essa troverai la Via Grande. Questa ampia e importante strada conduce dalla rotonda accanto al porto all’imponente Piazza della Repubblica. Lungo questa strada troverai numerosi negozi e ristoranti, ma anche importanti edifici e piazze.
Se sei un amante del cibo fresco e locale, una visita al Mercato Centrale è d’obbligo. Che si tratti di carne, pesce, formaggi, verdure o vino, troverai sicuramente quello che cerchi in una delle 200 bancarelle.
Ai bambini consigliamo di visitare il museo di storia naturale, la Storia Naturale del Mediterraneo. Visita Annie, lo scheletro di balena lungo 20 metri, o una delle altre mostre: c’è molto da scoprire!
Olbia
La città portuale nel nord-est della Sardegna viene spesso utilizzata solo come meta d’ingresso in Sardegna. Tuttavia, merita sicuramente una visita. Sia che tu ti dedichi allo shopping in Corso Umberto o in Viale Aldo Moro, sia che tu faccia una passeggiata in uno degli incantevoli e tortuosi vicoli, soffermati in questa città e lasciati incantare dal suo fascino. Gli amanti della cucina avranno pane per i loro denti. I frutti di mare vengono raccolti nella bassa baia di Olbia e serviti freschi in molti ristoranti. Gli amanti delle immersioni e dello snorkeling potranno ammirare le impressionanti formazioni rocciose e l’acqua cristallina lungo la costa intorno a Olbia, oltre a piccole e raffinate spiagge. La città addolcirà il tuo arrivo o il tuo viaggio di ritorno.
RISPARMIA TEMPO E NERVI!
AFFIDATI A NOI.
I collegamenti in traghetto e le mini-crociere nell’Europa meridionale e settentrionale sono la nostra principale competenza da molti anni. Non è sempre facile tenere traccia delle innumerevoli compagnie di traghetti indipendenti. I diversi sistemi di prenotazione, le barriere linguistiche, le cancellazioni o le riprenotazioni dovute a condizioni meteorologiche capricciose sono spesso molto impegnativi e richiedono molto tempo. Lo faremo per te!
Specialisti del Ferry Centre: Siamo qui per te!
Il nostro team è qui per rendere il tuo viaggio il più piacevole possibile. Con competenza e un sorriso, siamo qui per aiutarti a risolvere le tue domande e i tuoi dubbi.



